A cosa serve un sito web? A chi affidarsi per creare un sito web professionale? Perché dovresti aprire un sito web e affiancarlo ai tuoi profili social? Sei curioso di scoprire alcuni esempi di siti web che ho realizzato personalmente? Comincia la lettura di questo blog e scopri di più su Studio Wolfdazz, web designer e sviluppatore di siti web a Verona.
Indice dei contenuti
Cos’è un sito web?
Un sito web è un insieme di pagine web accessibili tramite Internet, collegate tra loro attraverso un dominio (es. www.studiowolfdazz.it). Qui possono essere inseriti testi, immagini, video e altri contenuti interattivi con un obiettivo informativo, commerciale e professionale. Il sito internet può diventare anche un’e-commerce qualora una persona voglia vendere i propri prodotti e servizi anche online. Oggi ci sono sempre più persone che hanno interesse ad acquistare online e il trend è in costante crescita, a testimoniare quanto sia importante investire il prima possibile in un sito web e-commerce.
Un e-commerce ti permette infatti di raggiungere potenziali clienti da tutta Italia (eventualmente anche dall’Europa e da tutto il mondo) e di ottenere maggiori profitti. Inoltre, l’e-commerce può essere uno strumento utile da affiancare anche ad uno store fisico, per creare una nuova connessione e un nuovo coinvolgimento con il pubblico, generando una maggiore fidelizzazione.
Siti web: come realizzarli?
Per realizzare un sito web si hanno a disposizione diverse soluzioni, personalizzate in base alle esigenze e richieste del cliente. Alcune di queste sono:
- WordPress. Il CMS più versatile e personalizzabile, ideale per blog, siti aziendali ed e-commerce con WooCommerce. Offre migliaia di temi e plugin, ma richiede gestione autonoma dell’hosting.
- Wix. Perfetto per chi cerca una soluzione semplice e intuitiva. Include hosting e strumenti di base per la SEO.
- Shopify. La piattaforma leader per e-commerce, con un sistema che semplifica la gestione del negozio online, dai pagamenti alla logistica. Ottima per chi vuole vendere prodotti online senza doversi preoccupare della parte tecnica.
E tante altre!
Ricorda sempre che un sito web per essere costantemente e perfettamente in funzione necessita di una manutenzione e aggiornamento (di questo abbiamo parlato anche in un altro articolo di blog). Prova a pensare alla tua macchina: continueresti ad usarla senza un controllo annuale dal tuo meccanico di fiducia? La gestione di un sito internet funziona allo stesso modo!
Sito web: 3 vantaggi e opportunità da cogliere
Ma quindi, perché dovresti scegliere di realizzare un sito web? Quali sono le potenzialità di questa piattaforma digitale? Come Studio Wolfdazz e come esperta web designer e web developer, mi piace evidenziare spesso con i clienti 3 vantaggi che reputo fondamentali:
- Autorevolezza. Al giorno d’oggi, ogni azienda e professionista dovrebbe avere un sito web professionale in cui raccontare la propria visione del mondo e mostrare i propri prodotti e servizi. Ti invito a fare una semplice riflessione: se cercassi su Google o su qualsiasi altro motore di ricerca il nome di un’azienda o di un professionista e non trovassi nulla, cosa faresti? Probabilmente ti rivolgeresti ad un competitor che invece si trova nei primi risultati di ricerca e che possiede un sito web professionale.
- Affidabilità. Riprendendo quanto detto,se non trovo informazioni sulla tua azienda online, probabilmente comincerò a pensare ad una truffa e di conseguenza non sarò interessato a collaborare.In relazione all’affidabilità bisogna anche considerare la progettazione del sito web, la sua struttura ed estetica. Creare siti web professionali, ordinati, piacevoli, funzionali e usabili è l’obiettivo di ogni web designer, web developer e programmatore che voglia attirare potenziali clienti.
- Comunicazione strategica. Quando si sceglie di creare un sito internet, si pongono le basi per aggiungere un altro strumento di comunicazione alla propria attività imprenditoriale. Perché è importante muoversi in questo modo? Semplicemente perché non si può dipendere unicamente da una piattaforma digitale (ad esempio Instagram) perché possono esserci cambiamenti epocali da un momento all’altro (si pensi al recente problema di Tik Tok negli Stati Uniti d’America). Con un sito internet avrò sempre un’altra piattaforma in cui comunicare e attirare clienti.
Come visto, sviluppare siti web è un’attività utile per diverse ragioni. Anche in appuntamenti di lavoro, può essere interessante fornire un link al proprio sito web per enfatizzare la propria professionalità o inviare mail con un dominio di proprietà. In questo modo si sostituiscono le classiche Gmail, Libero, Hotmail, ecc. per avere una mail come: nome.cognome@azienda.it.
Creazione sito web: quale professionista scegliere?
Per la creazione di un sito web professionale bisogna rivolgersi ad un team di esperti al fine di aggiungere al sito un design accattivante, un’esperienza utente ottimale e un’ottima visibilità sui motori di ricerca. Ecco i professionisti solitamente coinvolti per sviluppare siti web:
- Web Designer. Progetta l’interfaccia grafica e l’esperienza utente (UI e UX), utilizzando strumenti come Figma o Adobe XD. Un design moderno e intuitivo è essenziale per il successo di un sito web.
- Web Developer. Lo sviluppatore di un sito web può essere specializzato sul lato front-end e/o back-end:
- Front-end Developer: crea il layout e l’interfaccia visibile con HTML, CSS e JavaScript.
- Back-end Developer: gestisce server, database e funzionalità dinamiche con PHP, Python, Node.js.
- Full-stack Developer: combina competenze front-end e back-end per realizzare un sito web completo.
- Amministratore di sistema. Configura server e hosting, garantendo sicurezza, velocità e performance ottimali per il sito web.
A queste figure specializzate nella creazione di un sito web si aggiungono professionisti quali:
- SEO Specialist. Si occupa del posizionamento del sito web sui motori di ricerca (Google), migliorando visibilità e traffico organico con strategie SEO on-page e off-page.
- Copywriter. Scrive testi persuasivi e ottimizzati SEO, utilizzando parole chiave strategiche per migliorare la visibilità del sito web.
- Graphic Designer. Realizza loghi, icone e immagini personalizzate per rendere il sito web visivamente attraente.
- Digital Marketer. Pianifica strategie di web marketing, campagne pubblicitarie e gestione dei social media per aumentare il traffico e la notorietà del sito web.
Siti web Verona: alcuni esempi
Come StudioWolfdazz e come web designer e specialista nella realizzazione di siti web con WordPress opero soprattutto nel territorio di Verona e provincia. Proprio per questo possono mostrarti come ho realizzato alcuni siti web a Verona e provincia:
- Rinnovacar. Per questa carrozzeria di Madonna di Dossobuono (Verona) ho effettuato un restyling del sito web al fine di presentare meglio i servizi. Dettagli tecnici della realizzazione: si tratta di una carrozzeria, il sito deve unire i servizi della classica carrozzeria con quella del fuoristrada 4×4 e preparazione off-road come anche di restauro storico, il precedente sito era molto disordinato, quindi è stato semplificato per rendere la navigazione più semplice e fare in modo che l’utente trovasse subito i servizi e i contatti
- Botanical Soy Lab. Per l’attività di Botanical Soy Lab, che si occupa della creazione di prodotti naturali in cera, ho creato un sito web personalizzato, finalizzato alla vendita dei suoi prodotti. Dettagli tecnici sulla realizzazione: artigiana di candele handmade, qui è stato un lavoro di grafica perchè la cliente voleva un sito elegante che rispettasse il suo stile industrial e con coerenza del brand, ha uno shop e le è stata fatta formazione per essere autonoma nella modifica e inserimento dei prodotti.
- Studio Odontoiatrico Pennacchioni. Per lo Studio Pennacchioni di Bussolengo (Verona) mi sono occupata della realizzazione di un sito web dedicato.Dettagli tecnici sulla realizzazione: la grafica doveva essere accattivante ma non assomigliare a tutti gli altri siti classici del settore medico/dentale quindi sono state aggiunte delle piccole animazioni e cercando di essere meno dispersivi possibile dati gli innumerevoli servizi che hanno.
Ti invito a consultare il mio portfolio per scoprire altri casi studio ed esempi di realizzazione siti web. Stai pensando di sviluppare un sito web o ottimizzare quello che hai già creato? Contattami per una consulenza gratuita o scrivimi.