Se stai pensando di realizzare un sito web e-commerce, o di applicare dei miglioramenti ad uno sito internet già esistente, ti confesso che ci sono elementi tecnici e strategici che non puoi davvero trascurare. Un sito internet e-commerce ben strutturato, sviluppato con attenzione da un esperto sviluppatore siti web e-commerce, può fare la differenza in termini di performance, conversioni e posizionamento online.
Sono Sara Dazzani, web designer freelance di Studio Wolfdazz e questâoggi vorrei approfondire il tema e-commerce, mostrandoti quali sono gli aspetti fondamentali di questa tipologia di sito web.
Responsive design siti web: un requisito imprescindibile
Il tuo sito web ha un design responsive? Il primo consiglio che ti offro è quello di verificare che il tuo sito e-commerce sia perfettamente fruibile su tutti i dispositivi:
- desktop,Â
- tablet,
- smartphone.Â
Oggi oltre il 60% degli utenti effettua acquisti online da mobile e, dimenticarsi di questa opportunitĂ potrebbe essere fatale per il tuo business.
Inoltre, dal punto di vista SEO, Google penalizza i siti web che non offrono un’esperienza mobile ottimale. Come sviluppatore di siti web e-commerce, so benissimo che lâapproccio âmobile firstâ è la base su cui costruire un sito web con prestazioni elevate e in grado di soddisfare le esigenze degli utenti.
Design sito internet e commerce: lâimportanza della gerarchia visiva
Nel costruire e definire il design di un sito internet e-commerce, la gerarchia visiva è fondamentale per guidare lâattenzione dellâutente. Per una struttura visiva ordinata sul sito web è bene utilizzare:
- griglie di layout,Â
- spaziature equilibrate,Â
- palette cromatiche coerenti,
- font leggibili.
Le call to action, i pulsanti âAggiungi al carrelloâ, la quick view dei prodotti, i contatti, devono essere ben evidenti e accessibili. Il design del sito web e-commerce deve integrare elementi di UI come effetti hover, shadow, e micro-interazioni che migliorano lâesperienza utente senza appesantire il sito.
Personalmente, come web designer freelance, utilizzo sempre questi accorgimenti al fine di creare un sito web e-commerce veramente funzionale.
Prestazioni e ottimizzazione sito web e-commerce
Le performance tecniche di un sito e-commerce sono strettamente collegate alla user experience e al tasso di conversione. Per ottimizzare la velocità del sito, è fondamentale utilizzare immagini in formati moderni come WebP o AVIF, comprimere i file CSS e JavaScript, ed eliminare codice superfluo.
Lâhosting di un sito e-commerce ha un ruolo cruciale: secondo Google, se una pagina impiega piĂš di 3 secondi a caricarsi, il 53% degli utenti mobile la abbandona. Investire in un hosting di qualitĂ con uptime garantito e prestazioni stabili anche in periodi di picco è un passo essenziale per qualsiasi progetto di business basato sulla vendita online.
Il certificato SSL è invece lo standard minimo per proteggere i dati degli utenti che acquistano sul sito web e-commerce. In un e-commerce, dove vengono gestite transazioni e dati sensibili come le carte di credito, è indispensabile garantire la massima sicurezza. Certificati avanzati (come EV SSL) offrono ulteriori livelli di protezione e aumentano la fiducia degli utenti.
AccessibilitĂ siti web e SEO: cosa fare
Cosa si intende quando si parla di accessibilità siti web? Di questo ne abbiamo parlato in un articolo del nostro blog che ti invito a consultare. Accessibilità significa inclusività , leggibilità e facilità di utilizzo. Un sito web e-commerce è accessibile se ha:
- testi zoomabili,Â
- colori con contrasto adeguato (almeno 4.5:1 per i testi normali),Â
- etichette chiare nei form,Â
- struttura semantica corretta.
Tutto questo è utile anche in ottica SEO. Per rendere il tuo sito e-commerce visibile nei motori di ricerca, è fondamentale curare:
- meta tag ottimizzati,
- URL parlanti,
- sitemap prodotti,
- struttura semantica chiara,
- contenuti originali e descrittivi.
Oltre alla SEO, un sito web e-commerce deve essere conforme al GDPR e includere documenti legali ben visibili: termini e condizioni, politica dei resi, cookie policy, privacy policy.
Sito web e-commerce: struttura, usabilitĂ e navigazione
Accompagnare lâutente in un percorso dâacquisto fluido è uno degli obiettivi chiave di un sito internet e-commerce. La struttura di un sito web e-commerce deve essere pensata come una vera e propria architettura dellâinformazione. Elementi come:
- barra di navigazione,Â
- breadcrumb (briciole di pane),Â
- ricerca interna,
- pagina shop ben organizzata con filtri per categoria, prezzo, ecc.
sono strumenti indispensabili per orientare lâutente e facilitare le conversioni. A questo proposito riporto un dato: il 61% degli utenti abbandona un sito e-commerce se non riesce a trovare quello che cerca in pochi secondi. La UX di un sito web deve essere curata nei minimi dettagli ed ecco perchè è sempre consigliato affidarsi ad un UX Designer.
Una volta entrati nella scheda prodotto, lâutente deve trovare informazioni complete e persuasive. Ogni prodotto del sito web va raccontato con precisione: una buona scheda prodotto include almeno tre immagini in alta definizione, eventuali video, descrizioni dettagliate, prezzo chiaro, disponibilitĂ , e vantaggi per il cliente. Recensioni, valutazioni, badge di affidabilitĂ e la riprova sociale sono elementi che influenzano direttamente la decisione dâacquisto.Â
Costruisci il tuo sito web e-commerce con un web designer freelance
Realizzare un sito web e-commerce non significa semplicemente “mettere online” dei prodotti. Ă un processo complesso che coinvolge design, sviluppo tecnico, sicurezza, SEO, strategia UX e contenuti. Affidarsi a un buon sviluppatore sito web e-commerce o ad un esperto web designer freelance ti permette di costruire un progetto scalabile, veloce, accessibile e in grado di convertire i visitatori in clienti fedeli.
Se vuoi dare al tuo sito e-commerce una base solida e professionale, inizia dalle fondamenta: struttura, performance, accessibilitĂ e strategia. Come Studio Wolfdazz, web designer freelance e web developer, posso supportarti nella creazione di un sito internet ottimizzato, funzionale e performante. Contattami per una consulenza gratuita!