Quanto costa la manutenzione WordPress?

Possiedi un sito web WordPress e hai bisogno di un aiuto per la gestione e la manutenzione sito web? L’agenzia di marketing che ha creato il tuo sito internet non è disposta ad accogliere le tue richieste? Non hai le competenze per aggiornare il tuo sito internet e hai paura di creare ulteriori problemi? 

Se hai queste domande in testa o ti stai chiedendo quanto costa la manutenzione sito web, sei nel posto giusto: ho scritto questo articolo sul mio blog Studio Wolfdazz per spiegarti cosa comprende il costo di manutenzione di un sito WordPress.

Premessa:

I costi associati alla manutenzione di un sito web spesso vengono trascurati, ma sono essenziali per garantire che il sito internet funzioni in modo affidabile ed efficiente. Se ignori questo passaggio per risparmiare denaro, sappi che potresti incorrere in problemi tecnici e conseguenze spiacevoli con costosi interventi di assistenza. Nel lungo periodo, investire nella manutenzione sito web risulta sempre più conveniente.

Da molti anni mi occupo come Studio Wolfdazz della creazione siti web WordPress ed eseguo assistenza tecnica su siti web sul CMS. Non conosci WordPress? Scopri di più qui: Cos’è WordPress?

Partiamo da una domanda…

Manutenzione e aggiornamento sito web WordPress: è sempre possibile? 

La risposta è: dipende!

L’offerta per i servizi di realizzazione siti web è veramente molto vasta tanto che attualmente ci sono diverse web agency, web designer, webmaster, web developer freelance e programmatori in grado di svolgere questo lavoro.

La realizzazione di un sito web professionale prevede l’utilizzo di molti accorgimenti tecnici e dettagli che consentiranno al tuo sito di essere performante, ben posizionato lato SEO e aggiornabile nel corso del tempo.
Purtroppo non tutti attribuiscono la medesima importanza a questi dettagli e per questo motivo non è detto che qualsiasi sito web realizzato con WordPress sia aggiornabile e gestibile.

  • Se nella realizzazione del tuo sito web sono state osservate le “best practice” per la realizzazione di un sito WordPress non ci sono grossi problemi.
  • Se invece chi ha realizzato il sito web è stato particolarmente “creativo”, lo scenario potrebbe presentare qualche ostacolo.

Manutenzione sito web WordPress: 5 benefici

Investire tempo e risorse nella manutenzione di un sito web offre diversi vantaggi:

  • Maggiore sicurezza sito web WordPress: gli aggiornamenti garantiscono che il software sia sempre aggiornato all’ultima versione disponibile. La manutenzione del sito web include anche la verifica della sicurezza per proteggere sia il sito che i dati dei visitatori da possibili attacchi hacker.
  • Migliore esperienza dell’utente: un sito web aggiornato e ben mantenuto è più intuitivo e facile da navigare da tutti i dispositivi e dalla maggior parte dei browser. Il tuo sito web WordPress garantirà una maggiore soddisfazione ai visitatori e aumenterà le probabilità di trasformarli in clienti.
  • Miglior posizionamento sui motori di ricerca: investire nella manutenzione e nell’aggiornamento del tuo sito web aiuta anche la SEO. Google infatti considera positivamente i siti web costantemente aggiornati e ben curati, il che può migliorare il posizionamento del sito e aumentare il traffico organico.
  • Maggiore visibilità ed autorevolezza: un sito web curato, aggiornato e perfettamente funzionante è più attraente per i visitatori e più probabile che venga condiviso sui social media o linkato da altri siti web, aumentando così la sua visibilità e la sua autorevolezza online.
  • Maggiore professionalità: un sito web ben mantenuto trasmette un’immagine di professionalità e serietà della nostra impresa, aumentando la fiducia dei clienti e la loro propensione a fare affari con la nostra azienda.

Manutenzione sito web WordPress: quanto costa?

Anche qui la risposta è: dipende!

I costi di gestione ed assistenza su un sito web WordPress infatti sono legati essenzialmente alla complessità e dalla tipologia del tuo sito web (tema, plugin, funzionalità, ecc.) e dalle caratteristiche tecniche della piattaforma di hosting.

Come standard e come web developer a Verona propongo un servizio di manutenzione ordinaria annuale per il tuo sito WordPress con il quale mi occuperò del buon funzionamento, dell’aggiornamento e della sicurezza delle tue pagine internet. Il costo della manutenzione del tuo sito web quindi è legato a quanto è complesso ed articolato.

  • Ad esempio un piccolo sito aziendale o un blog di piccole dimensioni richiede un normale livello di manutenzione.
  • Per un sito aziendale più complesso, con più lingue e funzionalità richiede un impegno superiore e probabilmente dei costi per il rinnovo delle licenze di alcuni plugin a pagamento.
  • Per uno shop online il tempo necessario alla manutenzione è ancora maggiore, senza contare che probabilmente avremo ulteriori plugin a pagamento da gestire e costi di hosting più rilevanti.

Manutenzione sito web: il mio preventivo

Nel caso in cui tu richieda un mio preventivo personalizzato per la manutenzione sito web, per prima cosa dovrò fare un’analisi del tuo sito web e del suo stato di salute. Oltre a comunicarmi quali sono i problemi che stai riscontrando e le tue esigenze, mi serviranno:

  • le credenziali per l’accesso come amministratore al backend del tuo sito WordPress;
  • oppure la condivisione del tuo schermo da remoto (grazie AnyDesk) in modo da visionare l’area riservata del tuo sito WordPress (come amministratore);
  • A seguito della nostra analisi e del preventivo che ti farò, se vorrai affidarmi la manutenzione annuale del tuo sito, dovrai fornirmi anche le credenziali del tuo Hosting (accesso FTP e database MySql).

Puoi richiedere un preventivo gratuito compilando il form a questa pagina.

In conclusione

Sicuramente prima di installare un aggiornamento di WordPress (il CMS maggiormente utilizzato al mondo) è necessario verificare che la nuova versione sia compatibile con l’hosting, con il tema ed anche con i plugin utilizzati. 

Il rischio che si corre è che se si aggiorna il CMS ma poi il tema o i plugin non siano compatibili, il sito web inizia a non funzionare bene o non funzionano alcuni componenti… fino ad arrivare al caso in cui l’intero sito internet non sia più raggiungibile. Sono disponibile anche in campo di assistenza tecnica per risolvere possibili conflitti o errori sul tuo sito web.

Categorie

web design studio wolfdazz sara dazzani grafica siti internet siti web ecommerce hosting aruba iubenda gdpr volantini brochure cataloghi

Post Correlati

Differenza tra dominio e hosting: definizioni e significato

Cos’è un dominio? Cos’è un hosting? Qual è la differenza tra dominio e hosting? In questo articolo del mio blog Studio Wolfdazz, ti fornirò tutte le indicazioni utili per rispondere a queste domande e comprendere il vero significato di questi due termini legati al...

leggi tutto

Quanto costa un sito web?

Quanto costa un sito web? Quali sono i fattori che influenzano il prezzo di un sito internet? Quali sono le differenze di costo tra sito web e sito e-commerce? In questo blog di approfondimento mi occuperò di darti tutte le informazioni necessarie per farti un’idea su...

leggi tutto

A cosa serve un sito web?

A cosa serve un sito web? A chi affidarsi per creare un sito web professionale? Perché dovresti aprire un sito web e affiancarlo ai tuoi profili social? Sei curioso di scoprire alcuni esempi di siti web che ho realizzato personalmente? Comincia la lettura di questo...

leggi tutto