5 consigli per scegliere un hosting sito web

Come scegliere un hosting sito web affidabile in termini di sicurezza? Perchè dovresti diffidare da chi ti “regala” un hosting a poco prezzo? Quali sono gli aspetti da considerare se si vuole scegliere una soluzione informatica senza problemi? 

Se stai per creare un sito web, probabilmente starai scegliendo anche l’hosting relativo al sito internet. Ti chiedo di non affrontare questo momento con leggerezza perchè questo spazio online è importante per sicurezza, affidabilità, protezione dati. Risparmiare in una prima fase, significa pagare molto di più nel momento in cui sorge il minimo problema. Il mio interesse è quello di farti capire l’importanza di un’ottima scelta preventiva. 

In questo nuovo articolo del mio blog, ho deciso di approfondire questo tema a me caro e di parlarti di 5 aspetti fondamentali da valutare prima di scegliere un hosting sito web. Su Studio Wolfdazz troverai approfondimenti di web design, grafica, informatica e tanto altro. Tutte le informazioni sono raccolte grazie ad anni di studio ed esperienza nel campo come web designer e web developer a Verona e dintorni. 

1. Certificati SSL: cosa sono? 

Vorrei focalizzarmi su un primo aspetto: la presenza del certificato SSL per un sito web.

Cos’è un certificato SSL? È quel sistema che garantisce che la connessione tra sito web e browser dell’utente sia criptata, cioè protetta. Tecnicamente un certificato SSL si chiama Secure Socket Layer ed è quello che ti permette di avere il famoso lucchetto accanto all’URL quando effettui una ricerca online.

Ma perché è così importante avere questo certificato di sicurezza SSL?

  • Se ad esempio un utente inserisce i dati della carta di credito sul tuo sito web e-commerce, questi non devono essere intercettabili.
  • Se un utente lascia la sua email sul sito web, questa non deve finire su circuiti di spam.
  • Se acquisisci più autorevolezza, Google infatti considera l’SSL un requisito fondamentale per raggiungere migliori risultati.

Quello che vorrei evidenziarti è quanto questo sia un primo step fondamentale in termini di sicurezza e affidabilità dell’hosting scelto.

2. Protezione sito web: i firewall

Quando parliamo di hosting, sicurezza e protezione sito web, parliamo anche di firewall, cioè sistemi di sicurezza che regolano chi può accedere al server e in che modo. Ad esempio se voglio limitare il traffico malevolo sul mio sito web, blocco gli indirizzi IP provenienti da paesi come Russia e Cina. Posso fare in modo che l’url del login del sito internet sia raggiungibile solamente da certi indirizzi IP.

Per spiegarti meglio come funziona un firewall ti chiedo di immaginare un attacco DDoS (Distributed Denial of Service): decine, centinaia, migliaia di bot che iniziano a fare richieste al tuo sito internet tutte insieme, ogni secondo, cercando di sovraccaricarlo. Cosa succede in questo caso? Il server si blocca, il sito web diventa irraggiungibile e tu perdi clienti, professionalità e credibilità. Un buon hosting sito web deve quindi possedere: 

  • Firewall configurabili, anche su singoli indirizzi IP (es. permettere l’accesso alla dashboard solo da indirizzi conosciuti).
  • Sistemi automatici di blocco dei tentativi ripetuti di login.
  • Integrazione con strutture capaci di mitigare un attacco direttamente a monte (come fanno OVH o Aruba Business, a cui io sono appoggiata).

Questo è un ulteriore aspetto da approfondire per evitare che il tuo sito internet scompaia da un giorno all’altro e che i costi per sistemare la situazione siano più alti del previsto.

3. Backup sito web

Il backup sito web è come l’assicurazione: lo sottovaluti finché non ti serve. Un hosting sito web serio ed affidabile deve offrirti backup automatici, frequenti e — soprattutto — salvati su server esterni. Perché ti dico questo? Se il backup del sito web si trova sullo stesso server del sito, e quel server diventa irraggiungibile, hai perso tutto. Semplice e chiaro.

Te lo dico per esperienza diretta: nel 2021 potresti aver sentito la news di un incendio al data center intero di Strasburgo. Alcune aziende hanno perso tutto, letteralmente. Io no, perché i backup dei siti web Studio Wolfdazz erano salvati anche su un NAS esterno, fisicamente distante dal luogo in cui è avvenuto il disastro.

Ti consiglio di farti una domanda: “Se domani il mio sito web sparisse, quanto tempo ci metterei a rimetterlo online?”. Se la risposta non è “poche ore”, il mio suggerimento è quello di cambiare hosting o professionista che si occupa della gestione del tuo sito internet.

4. Log di sistema: cosa sono?

Un’altra funzione che potrebbe non esserti nota è quella della registrazione dei log, cioè dei tracciamenti delle attività che avvengono sul sito web. A cosa servono i log di sistema? Te lo spiego in breve:

  • Se un utente (o tu stesso) modifica qualcosa per errore, io web developer posso vedere cosa è successo in quel momento.
  • Se viene installato un plugin che manda in crash il sito, posso sapere chi lo ha fatto e quando.
  • Se il sito web viene bucato, posso risalire al punto di ingresso, verificare eventuali comportamenti sospetti, e capire come intervenire.

Avere un sistema di log dettagliato è come avere una telecamera che registra tutto e che perciò può aiutarti a capire cosa è successo e cosa fare per risolvere il problema.

5. Antivirus server: cosa sono?

Infine, parliamo di antivirus a livello di server, cioè sistemi che analizzano i file e il codice del tuo sito web per cercare minacce. Sì, proprio come l’antivirus del tuo PC, ma progettato per siti web. Io lavoro con sistemi collegati a grandi database come Wordfence, che mi dicono:

  • Se un plugin ha una vulnerabilità nota.
  • Se un tema wordpress è stato compromesso.
  • Quando esce una versione aggiornata che corregge un bug di sicurezza.

Questo mi permette di intervenire prima che il problema diventi un disastro. E quando un cliente installa un plugin “sconosciuto”, decido come intervenire.

Scegli Studio Wolfdazz per un hosting sito web affidabile

Questo è quella che io chiamo assistenza e cura del sito web nel tempo. Il mio lavoro non è solo quello di “fare un sito web”, ma di far sì che questo sia sempre attivo e sicuro. Spesso l’hosting sito web viene visto come una voce di spesa da ridurre al minimo. Ma in realtà, è uno degli investimenti più importanti che puoi fare per definire la tua presenza online. Un hosting sito web di qualità ti permette di:

  • Avere un sito web stabile, veloce e sicuro.
  • Evitare spese folli in caso di emergenze.
  • Lavorare con uno sviluppatore o un web developer che può davvero aiutarti quando serve.

Se sei arrivato a leggere l’articolo fino a qui, significa che hai capito una cosa fondamentale: l’hosting non è soltanto uno spazio dove inserire il sito web, ma è anche uno spazio in cui io posso proteggerlo e migliorarlo ogni giorno. In un mondo digitale in cui bastano pochi secondi offline per perdere fiducia, clienti e soldi, non ci si può permettere di trattare la sicurezza e la qualità come optional.

Pagare 3 euro al mese per l’hosting potrebbe sembrare una furbata… finché non ti ritrovi il sito web hackerato, i dati persi e tutti gli altri problemi. In quel momento quella “furbata” ti è costata carissimo. Ti lascio con una domanda: “Il mio hosting sito web è davvero all’altezza del progetto?”. Se desideri avere supporto o una semplice consulenza, mi trovi disponibile come web developer e web designer di Studio Wolfdazz. 

Categorie

web design studio wolfdazz sara dazzani grafica siti internet siti web ecommerce hosting aruba iubenda gdpr volantini brochure cataloghi

Post Correlati

Differenza tra dominio e hosting: definizioni e significato

Cos’è un dominio? Cos’è un hosting? Qual è la differenza tra dominio e hosting? In questo articolo del mio blog Studio Wolfdazz, ti fornirò tutte le indicazioni utili per rispondere a queste domande e comprendere il vero significato di questi due termini legati al...

leggi tutto

Quanto costa un sito web?

Quanto costa un sito web? Quali sono i fattori che influenzano il prezzo di un sito internet? Quali sono le differenze di costo tra sito web e sito e-commerce? In questo blog di approfondimento mi occuperò di darti tutte le informazioni necessarie per farti un’idea su...

leggi tutto

A cosa serve un sito web?

A cosa serve un sito web? A chi affidarsi per creare un sito web professionale? Perché dovresti aprire un sito web e affiancarlo ai tuoi profili social? Sei curioso di scoprire alcuni esempi di siti web che ho realizzato personalmente? Comincia la lettura di questo...

leggi tutto